Gruppo di sostegno per familiari di utenti con disagio psichico, in lingua italiana.
Si tratta di una disciplina riabilitativa, conosciuta anche come ergoterapia (dal greco antico "ergon": capacitá di agire) che si puó applicare a persone di tutte le etá le cui capacitá di azione sono andate perdute o sono diminuite, come anche a chi intende svilupparle. La terapia occupazionale é un trattamento terapeutico che promuove la salute ed il benessere attraverso "il fare" utilizzando le attivitá sia come mezzo di valutazione che come mezzo terapeutico....
Tra i nuovi trattamenti riabilitativi proposti nelle nostre strutture spicca l’applicazione del Social Skills Training.
Rivolta ad utenti e familiari del CRP Grieserhof e del Centro di Salute Mentale di Bolzano. Perché partecipare a un gruppo di psicoeducazione:
Il progetto nasce dalla constatazione che il cane è sensibile ed impara ad interpretare e rispondere in maniera appropriata anche alle minime sfumature emotive delle persone, in quanto sensibile ai segnali.
Il training in questione ha l´intento di ristabilire un equilibrio personale. Aiutare la persona a gestire la propria vita per riuscire a trovare un livello ottimale di carico giornaliero o meglio di evitare fasi prolungate di sovra- e/o sottostimolazione.
La terapia corporea e del movimento, in particolare la danzaterapia integrativa, che ha una lunga tradizione nel lavoro con i pazienti psichiatrici,offrono approcci di trattamento metodico, che considerano le particolarita´ nel trattamento di persone con malattia mentale.
Descrizione: si tratta di un progetto terapeutico da trascorrere nel tempo libero. Insieme ci occupiamo di fotografia. Si sceglie il tema del giorno sul quale facciamo delle foto che poi elaboriamo al PC. Ci accompagna un fotografo professionista.